Da sempre attenti alla ricerca e sviluppo di filati, supporti e accessori per il ricamo, il nostro catalogo guarda al futuro, un futuro che – ne siamo convinti – dovrà essere verde, ecologico e sostenibile sia dal punto di vista ambientale che sociale.
Per dare un contributo alla grande rivoluzione ecologica in corso nel mondo della moda e dell’industria, interveniamo a monte della Supply Chain, garantendo non solo una filiera certificata ed affidabile, ma anche una specifica gamma ecosostenibile per il ricamo.
Tra le nostre certificazioni sono presenti:
- Il GOTS (Global Organic Textile Standard) è il principale standard internazionale per la produzione sostenibile di prodotti tessili e indumenti creati con fibre naturali da agricoltura biologica. Rientrando in questo standard si certifica al cliente che il prodotto è stato realizzato in modo socialmente responsabile e nel rispetto dell’ambiente.
- Il GRS (Global Recycle Standard) è promosso da Textile Exchange, una delle più importanti organizzazioni non-profit internazionali per lo sviluppo responsabile e sostenibile nel settore tessile. Lo standard riconosce l’importanza del riciclo per la crescita di un modello di produzione e consumo sostenibile, con l’obiettivo di favorire la riduzione del consumo di risorse (materie prime vergini, acqua ed energia) ed aumentare la qualità dei prodotti riciclati.
- L’FSC® (Chain of Custody, CoC) è una certificazione sostenibile la quale garantisce la tracciabilità dei materiali provenienti da foreste certificate FSC® ed è indispensabile per poter applicare le etichette FSC® sui prodotti. Il possesso di una valida certificazione FSC® di Catena di Custodia è condizione necessaria per poter vendere un prodotto come certificato. Grazie a questa certificazione possiamo garantire il mercato circa la provenienza della viscosa utilizzata per i propri prodotti e quindi dimostrare in maniera corretta, trasparente e controllata il proprio attivo contributo alla gestione forestale responsabile.
- L’Oeko-Tex® Standard 100, è un sistema di controllo e certificazione che riguarda tutto il mondo tessile, dalle materie prime, ai semilavorati, ai prodotti finiti, in tutte le fasi di lavorazione. Questo tipo di certificazione verifica che non siano presenti sostanze nocive in un determinato prodotto, risultando quindi sicuro e privo di rischi per la salute dei consumatori.
- Eco Path è una certificazione che riconosce alle aziende l’impegno a ridurre l’uso di determinate sostanze inquinanti nel proprio processo produttivo attraverso screening e analisi su tessuti, materie prime e/o acque reflue e aiuta la filiera tessile a promuovere e a certificare qualità, innovazione e sostenibilità.